Parapetto in ferro lavorato 301
Descrizione del prodotto
Questo parapetto per terazzi o balconi rappresenta il meglio della nostra produzione per questa categoria di prodotti.
Particolare attenzione va fatta nell'acquisto o nella progettazione di parapetti in quanto sono presenti ben precise norme dedicate, fra le quali il noto D.M 14/01/2008, che prevedono ben precise modalità costruttive e requisiti minimi obbligatori sia per il costruttore che per il progettista, maggiori informazioni a riguardo sono disponibili nell'articolo dedicato ai parapetti certificati.
Coerenza con i requisiti di resistenza previsti da D.M. 14/01/2008 (N.T.C.):
§3 AZIONI SULLE COSTRUZIONI
tabella 3.1.II
Nella versione con pilastro in ferro quadro UNI EN 10059-35x35 o in ferro tubolare UNI EN 10219-40x40x5 interasse massimo 1mt, altezza massima 1100mm
A) Ambienti ad uso residenziale: 1kN/m
B) Uffici: 1kN/m
C1) Ospedali, ristoranti, etc...: 1kN/m
E) Biblioteche: 1kN/m
Nella versione con pilastro in ferro quadro UNI EN 10059-40x40 o in ferro tubolare UNI EN 10219-50x50x6 interasse massimo 1mt, altezza massima 1100mm
C2) balconi, ballatoi, scale comuni, ambienti suscettibili di affollamento: 2kN/m
D) ambienti ad uso comerciale: 2kN/m
Nella versione con pilastro in ferro tubolare UNI EN 10219-60x60x6 interasse massimo 1mt, altezza massima 1100mm
C3) Ambienti privi di ostacoli per il libero movimewnto di persone(Sale da ballo, tribune, etc...): 3kN/m
Coerenza con i requisiti previsti dal D.M. 14/06/1989 n°236 (Superamento delle barriere architettoniche)
§8.1.8 Balconi e terrazze
Il Parapetto deve avere un'altezza minima di 100cm ed essere inattraversabile da una sfera di 10cm di diametro.
Coerenza con i requisiti della norma UNI EN ISO 10809 (Dimesioni, prestazioni meccaniche e sequenza delle prove)
§3.3 Inattraversabilità
Ringhiere, balaustre o parapetti devono essere inattraversabilità in qualsiasi punto da una sfera di 10mm di diametro…
§4 PRESTAZIONI MECCANICHE
...
§4.2 Resistenza meccanica ai carichi statici distribuiti
Le ringhiere e le balaustre (parapetti) prefabbricati, aventi funzione di protezione dalle cadute, devono essere sottoposte alla prova definita nella uni 10806.al termine della prova non si devono riscontrare rotture o degradi che possono comprometterei requisiti di sicurezza dell’utente previsti per il prodotto in fase di progetto
Comunque la freccia delle deformazioni sotto carico non deve essere maggiore del 2% di L dove L è la lunghezza complessiva del campione, e comunque non deve essere maggiore di 60mm
Sono ammesse deformazioni residue massime pari allo 0,2% di L, comunque non maggiori di 6mm…
§4.3 Resistenza meccanica ai carichi dinamici
Le ringhiere e le balaustre(parapetti) prefabbricati, aventi funzione di protezione dalle cadute devono essere sottoposte alla prova definita nella UNI 10807.al termine della prova non si devono riscontrare rotture o degradi che possano compromettere i requisiti di sicurezza dell’utente previsti per il prodotto in fase di progetto.
Protezione Superficiale
A garanzia di una totale protezione del prodotto dall'azione degli agenti atmosferici, e quindi dall'ossidazione
- Nel caso che l'utilizzo previsto sia all'interno di un edificio viene fornito verniciato a liquido con finitura scelta fra quelle disponibili da cartella RAL o MICACEE.
- Nel caso che venga installato all'esterno e previsto oltre al trattamento di verniciatura un ulteriore trattamento di zincatura a caldo conforme alla norma UNI EN 1461
È possibile richiedere un preventivo personalizzato e senza impegno per questo prodotto utilizzando il modulo seguente: Richiesta informazioni
Componenti principali
- Pilastri: in ferro quadro pieno di dimensione e numero opportuni in base alla classe di resistenza richiesta;
- Corrimano: Ferro pieno sagomato con irrigidimento inferio re in ferro piatto;
- Pannello Centrale: Realizzato mediante taglio Laser da lamiera spessore 8mm ;
- Decorazioni: Elementi floreali;
Specifications
- Visite: 7362
- Data di pubblicazione: Thursday, 06 August 2015