International Welding Inspector
Welding Coordinator
Daniele Pratiffi, responsabile tecnico di Arte Ferro S.r.l., è da anni certificato come International Welding Inspector.
Con l'entrata in vigore del D.M. 14/01/2008 (NTC) e della norma UNI EN ISO 1090, si definisce chiaramente l'importanza ed il ruolo del coordinatore della saldatura "welding coordinator", indispensabile all'interno di officine per la produzione di carpenteria metallica. Per fare chiarezza risulta fondamentale la norma UNI EN ISO 14731 che definisce i ruoli ed i compiti di tale figura professionale!
ll WELDING INSPECTOR svolge un’attività di verifica e controllo che deve essere effettuata solo da personale qualificato e utilizzando procedimenti qualificati, le norme di qualifica dei procedimenti variano a seconda del campo di applicazione ed a seconda del materiale che deve essere saldato.
I Welding Inspectors rappresentano la figura professionale in saldatura dedicata alle attività di carattere ispettivo, la figura del Welding Inspector prevede tre livelli di qualificazione, in funzione dei titoli di studio posseduti:
- International Welding Inspector – Comprehensive (IWI-C)
- International Welding Inspector – Standard (IWI-S)
- International Welding Inspector – Basic (IWI-B)
I livelli di scolarità previsti sono riassunti nel prospetto di seguito riportato, in funzione del tipo di figura professionale.
- IWI-C
- Laurea o diploma universitario in Ingegneria; in alternativa, in Scienza dei Materiali, Fisica, Chimica o Architettura, abbinate ad una comprovata esperienza industriale in saldatura oppure diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico (o equivalente) della durata di 5 anni.
- IWI-S
- Attestato di scuola professionale ad indirizzo tecnico, conseguito a seguito di un corso della durata minima di tre anni, con un’età minima di 20; in alternativa, esame di ammissione ed Attestato di qualificazione nel settore metalmeccanico, con un’età minima di 22 anni (di cui 3 di esperienza industriale).
- IWI-B
- Esperienza documentata in saldatura oppure Diploma da Welding Practioner.